Creative Works

Explore diverse projects showcasing Clare Ann Matz's artistry.

Music videos

Musical collaborations with many different artists

Performing Arts

Dance theater and poetical performances

TV interviews

Interviews for BlueNight and Moka Choc on VideoMusic and SuperChannel

PixPoems

Poetical and musical video productions with international artists

Photography

Multimedia environmental istallations

Photographs from around the world and other projects

Installations
Visual Arts

Paintings, collages and sculptures

MavMix

Collaborations in music, fashion and Theatre by Clare and her team

"THE BOOK" is a compelling non-fiction narrative that unfolds through the unique perspective of a book itself. Told through the art of "bookcrossing," where a book is left for others to find, read, and pass along, this particular book embarks on an extraordinary journey that becomes intertwined with the lives of tourists in Thailand during the catastrophic 2004 tsunami. As the book changes hands from one traveler to another, it becomes a silent witness to the diverse experiences of those who come across its pages. The story is set against the picturesque backdrop of a seaside resort in Thailand, where the book finds itself in the midst of vacationers seeking solace, adventure, and self-discovery. When the devastating tsunami strikes, the book remains a constant, bearing witness to the chaos and heartbreak that ensue. It becomes a vessel for the untold stories of the people at the resort, capturing their struggles, resilience, and the profound impact of the natural disaster on their lives. Through the various perspectives of the travelers, the book reveals the human spirit's strength and the bonds formed in the face of adversity. It explores themes of survival, loss, and the power of solidarity as the characters navigate the aftermath of the disaster. "THE BOOK" not only documents the immediate impact of the tsunami but also delves into the lives of those who survived, illustrating how the shared experience shapes their futures. The book's journey, from one set of hands to another, serves as a metaphor for the interconnectedness of humanity and the shared stories that bind us together. This gripping and emotional account provides a nuanced portrayal of the 2004 tsunami, shedding light on both the fragility of life and the resilience of the human spirit. Through the lens of a traveling book, readers gain a unique and intimate perspective on one of the most tragic natural disasters in recent history.

"Il libro" è un'avvincente narrazione di non-fiction che si svolge attraverso la prospettiva unica di un libro stesso. Raccontato attraverso l'arte del "bookcrossing", in cui un libro viene lasciato perché altri lo trovino, lo leggano e lo passino, questo libro in particolare intraprende un viaggio straordinario che si intreccia con le vite dei turisti in Thailandia durante il catastrofico tsunami del 2004. Passando di mano in mano da un viaggiatore all'altro, il libro diventa un testimone silenzioso delle diverse esperienze di coloro che si imbattono nelle sue pagine. La storia è ambientata sullo sfondo pittoresco di una località balneare della Thailandia, dove il libro si trova in mezzo a vacanzieri in cerca di conforto, avventura e scoperta di sé. Quando il devastante tsunami colpisce, il libro rimane una costante, documentando il caos e lo strazio che ne derivano. Diventa un contenitore per le storie non raccontate delle persone del resort, catturando le loro lotte, la loro resilienza e il profondo impatto del disastro naturale sulle loro vite. Attraverso le diverse prospettive dei viaggiatori, il libro rivela la forza dello spirito umano e i legami che si formano di fronte alle avversità. Esplora i temi della sopravvivenza, della perdita e del potere della solidarietà mentre i personaggi affrontano le conseguenze del disastro. "Il libro" non solo documenta l'impatto immediato dello tsunami, ma si addentra anche nelle vite di coloro che sono sopravvissuti, illustrando come l'esperienza condivisa plasmi il loro futuro. Il viaggio del libro, da una mano all'altra, serve come metafora dell'interconnessione dell'umanità e delle storie condivise che ci legano. Questo racconto avvincente ed emozionante fornisce un ritratto sfumato dello tsunami del 2004, facendo luce sia sulla fragilità della vita che sulla resilienza dello spirito umano. Attraverso la lente di un libro di viaggio, i lettori acquisiscono una prospettiva unica e intima su uno dei più tragici disastri naturali della storia recente.

Get In Touch

Connect for collaborations in video, writing, and performance art.